LEGGE SULL’IMPRENDITORIA E LAVORO FEMMINILE IN AGRICOLTURA E PESCA: PROSEGUE L’ITER LEGISLATIVO


E' stata approvata il 6 Aprile scorso in Commissione Agricoltura della Camera la legge per la promozione dell’imprenditoria e del lavoro femminile in agricoltura e nella pesca.

La norma, approvata anche grazie al lavoro della relatrice Antonella Incerti, ha saputo integrare proposte differenti in un testo che può davvero rappresentare un salto di qualità nell’accesso all’attività di impresa e nel lavoro. Essa introduce un piano annuale di azione, l’istituzione di un ufficio dedicato presso il Mipaf, il principio delle pari opportunità nelle nomine e negli organismi di competenza, la disciplina della figura del coadiutore anche nella pesca, rifinanzia il fondo rotativo a sostegno delle imprenditrici, istituisce un fondo per la promozione di studi di genere nel settore.

"Un risultato importante che ha raccolto le sollecitazioni di tante donne ascoltate in questi mesi, e di più gruppi politici” come ha dichiarato Susanna Cenni, vice Presidente della Commissione prima firmataria della pdl 2930, una delle quattro proposte di legge.

Il testo, che proseguirà l’iter al Senato, prevede tra l’altro il monitoraggio delle condizioni di lavoro delle lavoratrici, indagini su retribuzioni, maternità, conciliazione e molestie.

“Un passo importante - ha commentato Pina Terenzi, Presidente Donne in Campo-Cia - a cui Donne in Campo ha offerto il suo contributo e che vuole restituire alle donne dell'agricoltura una dimensione di protagonismo nelle politiche agricole nazionali".

Visite: 480