LE IMPRESE FEMMINILI, UN MODELLO CREATIVO


La creatività dell'impresa agricola femminile è il bene prezioso che l'Associazione Donne in Campo vuole valorizzare e mettere in luce, proponendola come fattore di progresso e innovazione per tutto il settore agricolo. 

"Femminile" e "creativo" sono infatti due termini molto legati tra loro e gli ingredienti principali dell'attività di Donne in Campo. “Coltivare la capacità immaginativa per richiamare la memoria dei luoghi (storica e agricola), saperla attualizzare nella dimensione presente e proiettarla nel futuro". E’ questo processo descritto dalla Prof.ssa Mattucci nell'ultimo meeting donne in campo, che permette alle agricoltrici di "ricucire" lo strappo tra tradizione e innovazione ricongiungendo passato, presente e futuro in un "continuum" che ridisegna un sentiero comune per tutta la collettività.

L'Agriturismo, le fattorie didattiche, le fattorie sociali, gli agrinidi, l'Agricatering, il ripopolamento e la rivitalizzazione di zone rurali abbandonate, sono solo alcuni degli esempi di creatività divenuti fattori economici per tutto il comparto e che offrono un notevole vantaggio alla società nel suo complesso. Per questo, l'attività delle donne dell'agricoltura va osservata e valutata con attenzione e rispetto, senza cadere nella retorica né, tantomeno, nell'oscuramento.

'Riprendersi la capacità di immaginare il futuro' è l'ultimo slogan su cui l'Associazione Donne in Campo vuole impegnarsi ed impegnare. 

Visite: 2790



Eventi