DIC PADOVA: "IL FUTURO DELL'AGRICOLTURA: LA RICCHEZZA DELLA LEADERSHIP FEMMINILE


29/03/2023

Convegno Donne in Campo Padova al Barco Teatro di Padova sulla ricchezza della leadership femminile  

Si è svolto il 29 marzo scorso al 'Barco Teatro' di Padova il convegno organizzato da Donne in Campo- Cia Padova intitolato: "Il futuro dell'agricoltura: la ricchezza della leadership femminile".L' incontro al femminile molto partecipato, è stato un momento di confronto che ha sottolineato l'enorme valore della leadership femminile in termini di creatività, innovazione dei processi e tutela dell'ambiente!

“Stando alle ultime rilevazioni, in provincia di Padova – ha affermato Milena Prando Presidente Donne in Campo Padova - risultano registrate 2.803 imprese agricole femminili su un totale di 11.601 riconducibili al primario (il 24,16%); 484 invece le aziende agricole le cui titolari sono under 40, +5,4%. Proprio per sottolineare il ruolo femminile nel settore, Donne in Campo ha elaborato un Manifesto per sviluppare una visione comune dell’impegno femminile a tutti i livelli. Il nostro impegno -ha concluso la Presidente- è finalizzato a promuovere e sostenere la partecipazione delle donne ai processi decisionali e negli organismi dirigenziali. Nell’agroalimentare le donne si distinguono soprattutto nel dare vita ad aziende multifunzionali con un particolare impegno relativamente a sicurezza alimentare, biologico, custodia della biodiversità, tutela del paesaggio e del suolo”.

Chiara Veneri, formatrice che ha guidato le donne in un percorso di consapevolezza delle proprie potenzialità e poi nella gestione della loro ‘complicata’ quotidianità ha affermato: “le donne impegnate in agricoltura sono donne che pianificano, organizzano e non devono più porsi come modelli i modelli maschili tradizionali di leadership: sta emergendo un modo di essere leader che è ‘il modo delle donne’.

Anche il Presidente della Cia di Padova Luca Trivellato ha posto l’attenzione sulla sostenibiltà ambientale “L’agricoltura è anche sensibilità e cura: le donne sanno interpretare al meglio tali qualità nel primario”:

Gallery


Visite: 155