DONNE IN CAMPO EMILIA ROMAGNA A MACFRUT2023


05/05/2023

5 maggio 2023 - Le imprenditrici Donne in Campo dell'Emilia Romagna hanno partecipato all'evento sul carbonfarming nell'ambito della fiera dedicata al settore ortofrutticolo, con grande interesse. Credono, infatti, che la transizione ecologica sia una opportunità per l'imprenditoria femminile: le aziende femminili sono ecologiche, rispettano gli obiettivi dell'Agenda 2030, quali lo sviluppo rurale e la produzione agricola sostenibili, la lotta per lo sradicamento della povertà, la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale, l'uguaglianza di genere e l'emancipazione femminile.

Come ben spiegato dal Direttore generale del Crea, Stefano Vaccari, i crediti di carbonio premiano questo tipologia di agricoltura, resiliente, sostenibile e innovativa che potrebbe quindi essere una futura fonte di reddito. Il tema è molto importante per la nostra Associazione per raggiungere l'obiettivo della parità salariale di genere.

Da sempre Donne in Campo tutela la donna in agricoltura, madrina di nuove generazioni, produttrice di sani prodotti, custode delle eccellenze della nostra regione, difensore della sicurezza alimentare, della biodiversità, della salute e del benessere, custode dei territori, a partire dalla montagna fino alla pianura e in tutte le aree periferiche.

L'impegno con le istituzioni mira a creare, accordare e fornire servizi sociali (consultori familiari, asili nido, pediatri), inoltre le Fattorie Sociali, il cui percorso legislativo regionale porta la nostra firma, le fattorie didattiche, gli agriturismi e la pet therapy. 

Gallery


Visite: 51